Animazione grafica

I Comuni del G.A.L. "Serre Salentine" protagonisti, sabato 19 dicembre 2015, alle ore 17.00 su Rai 2 a Sereno Variabile

Tutte le notizie

Venerdì, 18 Dicembre 2015.
I quattordici comuni del Gruppo di Azione Locale (GAL) Serre Salentine protagonisti, sabato 19 dicembre 2015, alle ore 17.00 su Rai 2, del programma televisivo Sereno Variabile, condotto da Osvaldo Bevilacqua.Dopo una carrellata di cartoline dei quattordici paesi (Alezio, Alliste, Casarano, Collepasso, Galatone, Gallipoli, Matino, Melissano, Neviano, Parabita, Racale, Sannicola, Taviano, Tuglie) raccontate dagli alluni della quinta elementare dell’Istituto Comprensivo di Parabita, la puntata si soffermerà maggiormente sui tre centri delle Serre Salentine: Taviano, Parabita e Galatone.
AVVISO PER GIOVANI E DONNE  INTERESSATI ALLA COSTITUZIONE DI NUOVE IMPRESE  P...

AVVISO PER GIOVANI E DONNE INTERESSATI ALLA COSTITUZIONE DI NUOVE IMPRESE PER L'ACCESSO AI FINANZIAMENTI AGEVOLATI

Tutte le notizie

Mercoledì, 16 Dicembre 2015.
Il 13 gennaio 2016 partono gli incentivi “Nuove imprese a tasso zero”, rivolti alle donne e agli under 35 che vogliono avviare micro e piccole imprese. Per l’occasione, pubblichiamo un decalogo di suggerimenti per la corretta compilazione della domanda per l'accesso agli incentivi e per presentare un progetto d’impresa convincente.È possibile presentare domanda dal 13 gennaio 2016.Gli incentivi sono rivolti alle imprese composte in prevalenza da giovani tra i 18 e i 35 anni o da donne. Le imprese devono essere costituite in forma di società da non più di 12 mesi rispetto alla data di presentazione della domanda.Anche le persone fisiche possono richiedere i finanziamenti, a condizione che costituiscano la società entro 45 giorni dall’eventuale ammissione alle agevolazioni.

Una scelta in Comune - Convegno del 4 dicembre 2015 sulla donazione di organi, tessuti e cellule

Tutte le notizie | Comunicati stampa

Giovedì, 10 Dicembre 2015.
Venerdì 04 dicembre, presso il Centro Culturale "Q. Scozzi", si è svolto un importante convegno con all'ordine del giorno: "Lavoriamo assieme per implementare la cultura in materia di donazione di organi, tessuti e cellule nella Regione Puglia".Relatori sono stati : la Dott.ssa Maria Caterina Carbonara e il Dr. Domenico Corlianò. I loro interventi, di grande qualità e chiarezza espositiva, sono stati seguiti con vero interesse dal numeroso pubblico presente in sala. Erano presenti rappresentanti delle associazioni del volontariato e della scuola. Nell'intervento di saluto il Sindaco ha evidenziato come nelle donazioni di organi, tessuti e del sangue è insito oltre che l'atto d'amore, di solidarietà e generosità per la vita altrui, anche un forte senso civico di "cittadino" che si fa carico dei bisogni dell'intera comunità per esprimere un chiaro segno di civiltà e di rispetto per la vita, per rendere sempre più forte il senso di appartenenza al consesso civile. Ha reso noto che già nel gennaio 2015 con delibera di Giunta Comunale l'Amministrazione Comunale formalizzò l'adesione del Comune al progetto " La donazione degli organi come tratto identitario: Una scelta in Comune". Superate, con grande senso di responsabilità e manifestazione di volontà del personale addetto ai Servizi Demografici, le varie tappe, compresa l'adeguata formazione, necessarie per rendere operativa tale scelta, dallo scorso mese di settembre è entrata nella pratica attuazione con l'annotazione sulla propria carta d'identità della volontà di donare o non donare i propri organi e tessuti nei casi previsti dalla legge. Alla data odierna sono state registrate, sulle carte d'identità rilasciate, circa 60 consensi alla donazione e 4 opposizioni. E' un importante risultato che dimostra la maturità dei cittadini su tali importanti e delicate tematiche e, nel contempo, incoraggia e stimola un maggiore e mirato impegno di tutti, medici di base soprattutto, nell'intensificare la campagna di informazione e sensibilizzazione. Non verrà certamente meno l'impegno dell'Amministrazione Comunale che promuoverà iniziative insieme alle associazioni e gruppi del volontariato per fare di Melissano una Comunità sempre più solidale ed espressione di straordinario senso civico ....... per il BENE COMUNE. Roberto Falconieri - Sindaco
<<  85 86 87 88 89 [9091 92 93 94  >>  

Notizie

Fondo di Solidarietà Comunale. Obiettivi di Servizio trasporto scolastico de...

Fondo di Solidarietà Comunale. Obiettivi di Servizio trasporto scolastico degli/delle studenti/studentesse con disabilità frequentanti la scuola dell'infanzia, la scuola primaria o la scuola secondaria di primo grado.

Solidarietà sociale
Giovedì, 10 Aprile 2025
Avviso erogazione di contributi a beneficio delle famiglie degli/delle studenti/studentesse disabili nell’annualità 2024, per le spese di trasporto scolastico organizzato autonomamente.
SELEZIONE DI PROPOSTE PROGETTUALI FINALIZZATE ALLA REALIZZAZIONE DI INFRASTRU...

SELEZIONE DI PROPOSTE PROGETTUALI FINALIZZATE ALLA REALIZZAZIONE DI INFRASTRUTTURE VERDI URBANE E PERIURBANE

Attività amministrativa
Martedì, 08 Aprile 2025
L’Amministrazione Comunale comunica ai cittadini la volontà di partecipare al seguente Avviso Pubblico della Regione Puglia: SELEZIONE DI PROPOSTE PROGETTUALI FINALIZZATE ALLA REALIZZAZIONE DI INFRASTRUTTURE VERDI URBANE E PERIURBANE PR Puglia 2021-2027 OGGETTO DELLA COMUNICAZIONE: Programma relativo alle attività di partecipazione finalizzate alla definizione e condivisione della proposta di candidatura PROGRAMMA: sono previste due sessioni di incontri: SEZIONE I | 14 APRILE 2025 - ORE 16,30 In questa prima sessione saranno esplicitati i contenuti dell’avviso regionale, le finalità e la natura degli interventi ammissibili. Al fine di avere un quadro di riferimento per le scelte localizzative saranno descritti gli obiettivi dello scenario strategico del Piano Paesaggistico Territoriale Regionale (PPTR) e gli orientamenti strategici del progetto territoriale “Patto città campagna”. SEZIONE II | 15 APRILE 2025 - ORE 16,30 In questa seconda sessione saranno descritti i principali caratteri territoriali e ambientali (criticità e opportunità), finalizzati a individuare i potenziali contesti urbani e periurbani, nei quali localizzare la proposta di candidatura, e a definire le principali linee di intervento coerenti con le finalità e i tematismi trattati nell’avviso. LA CITTADINANZA È INVITATA A PARTECIPARE
Convocazione del Consiglio Comunale giorno 3 aprile 2025 ore 15.30

Convocazione del Consiglio Comunale giorno 3 aprile 2025 ore 15.30

Tutte le notizie
Venerdì, 28 Marzo 2025
IL SINDACO - Visto il vigente Regolamento del Consiglio Comunale;- Visti gli artt. 39 e segg. del T.U. delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali; RENDE NOTOche il Consiglio Comunale è convocato il giorno 3 aprile 2025 alle ore 15.30 in seduta straordinaria di 1^ convocazione e in 2^ convocazione per lo stesso giorno alle ore 16.30 per trattare gli argomenti di cui al seguente ORDINE DEL GIORNO Convenzione per il rilascio del permesso di costruire convenzionato in zona CU3. Approvazione schema di convenzione. Determinazioni. Pratica edilizia nr.145/2024.

Vedi tutto »

Eventi

Vedi tutto »

Atti e pubblicazioni

Vedi tutto »

Mappa

X
Torna su