Animazione grafica

Circolo culturale Q. Scozzi, ex Chiesa di S. Antonio

Ex Chiesa di Sant'Antonio

Scheda di dettaglio

L'edificio è ubicato in piazza Mercato vecchio, di fronte alla chiesa dell'Immacolata. La chiesa di S. Antonio, costruita tra il 1569 e il 1575, era stata voluta in un fondo adiacente alla ex chiesa di S. Nicola, chiesetta di culto italo-greco e che viene collegata alle origini dell'insediamento. Come attestava una epigrafe ora scomparsa, ma fortunatamente trascritta, l'edificio sacro fu rimaneggiato nel 1612, probabilmente allungando l'aula e costruendo nuovi altari, tra cui quello di S. Antonio, sormontato da una tela commissionata dai feudatari De Franchis. Nel 1778 furono effettuati nuovi rimaneggiamenti, tra cui quelli della volta, così come nel 1910, quando il culto fu dismesso.

A partire dagli anni '80 fu intrapreso un lungo percorso di restauro che terminarono nel 1998. L'esterno si presenta con delle linee semplici con uno sviluppo verticale dell'edificio.

L'interno è composto da un'unica navata e scandita da quattro campate, delle quali la terza poco più alta. Ai lati, addossati al muro, sono presenti cinque altari, tra cui quello intitolato a S. Antonio che presenta una maggiore ricchezze nella decorazione. Le pitture che si sono salvate sono site sulla controfacciata (S. Antonio e resti di una Madonna), mentre alcuni reperti rinvenuti nel 1986 verranno presto riportati nell'ex sacro edificio.


Contatti e recapiti

  • Indirizzo: Piazza Vecchia, 1 - Piazza immacolata
  • Telefono attivo: 0833586212
  • Telefono: 0833586212
  • Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Galleria immagini

Ex Chiesa di Sant'Antonio

Ex Chiesa di Sant'Antonio

Interno

Interno

Interno

Interno

Mappa

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Notizie

Fondo di Solidarietà Comunale. Obiettivi di Servizio trasporto scolastico de...

Fondo di Solidarietà Comunale. Obiettivi di Servizio trasporto scolastico degli/delle studenti/studentesse con disabilità frequentanti la scuola dell'infanzia, la scuola primaria o la scuola secondaria di primo grado. Avviso erogazione di contributi a ben

Tutte le notizie
Mercoledì, 08 Ottobre 2025
Il Comune di Melissano, nei limiti delle risorse assegnate di cui in premessa, intende erogare un contributo/voucher a sostegno delle famiglie dei/delle minori disabili, frequentanti la scuola dell'infanzia, la scuola primaria o la scuola secondaria di primo grado, che per l'annualità 2025, hanno provveduto, autonomamente, al trasporto scolastico degli/delle stessi/stesse.
BONUS TARI 2025

BONUS TARI 2025

Tributi
Mercoledì, 01 Ottobre 2025
Il Bonus Tari 2025, previsto dal DPCM n.24 del 21 gennaio 2025, è una riduzione del 25% sulla Tassa sui Rifiuti destinata alle famiglie in condizioni di disagio economico, con un ISEE non superiore a 9.530 euro (o 20.000 euro per famiglie con almeno quattro figli).  
SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA NUOVO SISTEMA INFORMATIZZATO A.S. 2025/2026

SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA NUOVO SISTEMA INFORMATIZZATO A.S. 2025/2026

Attività amministrativa
Mercoledì, 01 Ottobre 2025
Il servizio mensa sarà avviato il 6 Ottobre 2025 e terminerà il 29 maggio 2026.

Vedi tutto »

Eventi

Vedi tutto »

Atti e pubblicazioni

Vedi tutto »

Mappa

X
Torna su