Il Bonus Tari 2025, previsto dal DPCM n.24 del 21 gennaio 2025, si sostanzia in una riduzione del 25% sulla Tassa sui Rifiuti destinata alle famiglie in condizioni di disagio economico, con un ISEE non superiore a 9.530 euro (o 20.000 euro per famiglie con almeno quattro figli).
L'agevolazione sarà applicata automaticamente, senza bisogno di presentare domanda, e comparirà sulle bollette future a partire dal 2026, grazie all'incrocio dei dati ISEE con quelli dei gestori dei rifiuti.
Chi ne ha diritto:
Come funziona:
Cosa deve fare il cittadino:
Requisito di non morosità:
Per poter beneficiare dello sconto è indispensabile essere in regola con i pagamenti della Tari relativi agli anni precedenti, fino a tutto il 2025. In caso di morosità non prescritte, il meccanismo prevede una sorta di compensazione. Il Comune o il gestore potrà infatti trattenere l’importo del bonus sociale rifiuti per andare a coprire, in tutto o in parte, il debito pregresso del contribuente.