Animazione grafica
Proroga dei termini per la presentazione delle domande al Bando per la selezi...

Proroga dei termini per la presentazione delle domande al Bando per la selezione di 71.550 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero. Scadenza 20 fe

Servizio Civile Nazionale

Mercoledì, 08 Febbraio 2023.
Con Decreto del Capo del Dipartimento n. 116/2023 è prorogato al 20 febbraio 2023, ore 14.00, il termine di presentazione delle domande di servizio civile universale previsto dall'art. 5 del Bando per la selezione di 71.550 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero, pubblicato sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale in data 15 dicembre 2022.

Avviso di presentazione delle domande per l’erogazione di aiuti per eccezionali avversità atmosferiche – Siccità 2022

Tutte le notizie

Venerdì, 27 Gennaio 2023.
Si comunica ai titolari di aziende agricole del territorio comunale che possono presentare entro il 23/02/2023 domanda di aiuto per i danni causati dalla siccità 2022 come da modello allegato.
DICHIARAZIONE TARI 2023

DICHIARAZIONE TARI 2023

Tributi

Giovedì, 19 Gennaio 2023.
Avviso alla cittadinanza in merito alla Tassa sui Rifiuti (TARI)

Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 16 gennaio 2023 ore 16.30

Tutte le notizie

Giovedì, 12 Gennaio 2023.
OGGETTO: Convocazione del Consiglio Comunale.   Ai Consiglieri ComunaliAl Sig. Segretario ComunaleAll’Albo Pretorio ComunaleAlla PrefetturaAl Comando Stazione CCAl Comando P.M.Al Revisore UnicoLL.SS. IL SINDACO Visto il vigente Regolamento del Consiglio Comunale;Visti gli artt. 39 e segg. del T.U. delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali; RENDE NOTO che il Consiglio Comunale è convocato il giorno 16 gennaio 2023 alle ore 16,30, in seduta straordinaria di 1^ convocazione per trattare l'argomento di cui al seguente ORDINE DEL GIORNO Ricordo di Padre Fernando Librando nel 1° anniversario della sua scomparsa.

Bando per la selezione degli operatori volontari da impiegare in programmi e progetti di Servizio civile universale Scadenza: ore 14.00 del 10 febbraio 2023

Servizio Civile Nazionale

Giovedì, 29 Dicembre 2022.
È pubblicato il Bando per la selezione degli operatori volontari da impiegare in programmi e progetti di Servizio civile universale (SCU) da realizzarsi tra il 2023 e il 2024. I progetti hanno durata di 12 mesi con un orario di servizio di 1.145 ore (monte ore annuo) articolato su cinque giorni a settimana. Gli operatori volontari selezionati sottoscriveranno con il Dipartimento un contratto che prevede un assegno mensile per lo svolgimento del servizio pari a € 444,30. Il programma di intervento “Piano di inclusività integrata” - articolato nei 3 progetti “Cultural Hub”, “Community Hub” e “City Hub” - vede in rete l’aggregazione di comuni con capofila il Comune di Gallipoli e con co-progettanti i comuni di: rete Comune di Gallipoli: Casarano, Melissano, Racale, Taviano, Tuglie;rete Comune di Corigliano d’Otranto: Caprarica di Lecce, Castrignano de Greci, Lizzanello, Sternatia;rete Unione dei Comuni Terre di Mezzo: Botrugno, Giuggianello, Nociglia, Sanarica, San Cassiano, Supersano, Surano. PRESENTAZIONE DELLE DOMANDEPer partecipare alla selezione occorre individuare il progetto e presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma “Domanda on line (DOL)” raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 10 febbraio 2023.Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione della domanda occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) di livello di sicurezza 2. Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede. I cittadini di Paesi appartenenti all’Unione europea e gli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, qualora non avessero la disponibilità di acquisire lo SPID, potranno accedere ai servizi della piattaforma DOL attraverso apposite credenziali da richiedere al Dipartimento, secondo la procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.Si ricorda che i giovani che hanno già svolto il servizio civile nazionale o universale non possono presentare istanze di partecipazione, fermo restando quanto indicato all’articolo 3 del Bando. RICHIESTA DI INFORMAZIONILa piattaforma “Domanda on line (DOL)” è gestita direttamente dal Dipartimento (Ufficio Nazionale Servizio Civile Universale) e non dai comuni, pertanto per informazioni/segnalazioni sul "Sistema unico"  e la piattaforma DOL è necessario scrivere a heliosweb@serviziocivile.it.Mentre per informazioni sui progetti e il programma di intervento è possibile scrivere alla mail dedicata serviziocivile@comune.gallipoli.le.it o contattare direttamente i comuni co-progettanti.Per maggiori informazioni sul Servizio Civile Universale e il Bando è possibile consultare anche il sito dedicato: https://scelgoilserviziocivile.gov.it .
<<  17 18 19 20 21 [2223 24 25 26  >>  

Notizie

Avviso pubblico orari dei Medici di Medicina Generale e organizzazione delle ...

Avviso pubblico orari dei Medici di Medicina Generale e organizzazione delle turnazioni per il periodo luglio – dicembre 2025, con riferimento alle fasce orarie 13:00–15:00 e ai prefestivi 08:00–11:00

Bandi e avvisi
Mercoledì, 09 Luglio 2025
A partire dal 1 luglio 2025, saranno attive le AFT (Aggregazioni Funzionali Territoriali), una nuova forma organizzativa della medicina generale che coinvolge tutti i medici di famiglia della AFT di riferimento. Per i Comuni ricadenti nella competenza sanitaria del DSS di Gallipoli, sono previste due AFT, ossia: AFT 1 comprendente i Comuni di Gallipoli, Alezio, Sannicola e Tuglie;AFT 2 comprendente i Comuni di Melissano, Racale, Alliste e Taviano. I cittadini continueranno a rivolgersi al proprio medico di base nei consueti orari ambulatoriali, ma è assicurata un’assistenza sanitaria continua grazie all’apertura dei vari studi medici in modo coordinato dal lunedì al venerdì, dalle ore 8,00 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 20,00. Pertanto, al di fuori degli orari di apertura del proprio medico di base e solo in caso di necessità, i cittadini potranno ricevere assistenza, nelle suddette fasce orarie, presso qualsiasi altro medico della AFT di riferimento, per sole prestazioni ambulatoriali. Inoltre, dal lunedì al venerdì, dalle ore 13,00 alle 15,00 e nelle giornate del sabato e prefestivi dalle ore 8,00 alle 11,00, sarà garantita l’apertura di uno studio medico, attivo per tutti gli assistiti della AFT di riferimento, secondo la turnazione esposta negli studi medici, ma anche rinvenibile dal sito istituzionale ASL LE, nonché dal sito dei singoli Comuni. Nelle predette fasce orarie, l’attività ambulatoriale è garantita esclusivamente per accesso diretto dei pazienti nello studio medico di turno, non sono previste visite domiciliari .  
Avviso Pubblico per la fornitura gratuita o semigratuita libri di testo a.s. ...

Avviso Pubblico per la fornitura gratuita o semigratuita libri di testo a.s. 2025/2026

Comunicati stampa
Venerdì, 04 Luglio 2025
La Regione Puglia- Sezione Istruzione ed Università- Servizio Sistema dell’istruzione e del Diritto allo studio- con Determinazione Dirigenziale 282 del 26/06/2025 ha approvato i criteri e le modalità per la fornitura gratuita e semigratuita dei libri di testo per l’anno scolastico 2025/2026. Sono destinatari del presente avviso le studentesse e gli studenti, residenti sul territorio regionale, frequentanti nell’anno scolastico 2025/2026 le Istituzioni scolastiche secondarie 1° grado e di 2° grado del sistema scolastico di istruzione. Requisiti: Possono presentare istanza di accesso al beneficio di cui al presente avviso gli studenti e le studentesse o, qualora minori, chi ne esercita la responsabilità genitoriale o la tutela /curatela, che abbiano un livello di Indicatore della Situazione Economica Equivalente (di seguito ISEE), attestato da una certificazione in corso di validità, non superiore ad € 12.000,00, elevando tale limite a € 15.000,00 nel caso di famiglie numerose con 3 o più figli. Il sistema informatico di presentazione delle istanze , acquisirà i dati ISEE direttamente dalla Banca dati dell’INPS , pertanto, al momento della presentazione dell’istanza è necessario che per il nucleo famigliare sia già disponibile nel sistema INPS un’attestazione ISEE valida Presentazione delle domande: Le istanze dovranno essere inoltrate dai richiedenti la concessione del beneficio unicamente per via telematica attraverso la procedura on- line sul portale: www.studioinpuglia.regione.puglia.it alla sezione Libri di Testo a.s. 2025/2026. Termini di presentazione delle domande : La procedura viene ripartita tra due finestre temporali: la prima, ordinaria, al fine di garantire il beneficio sin dall’inizio dell’anno scolastico e la seconda al fine di garantire alle famiglie che non hanno presentato domanda nella prima finestra di poter comunque beneficiare del suddetto contributo.: prima finestra temporale: attiva a partire dalle ore 12:00 del 4 luglio 2025 fino alle ore 12:00 del 4 agosto 2025;seconda finestra temporale: sarà attiva a partire dalle ore 12:00 dell'8 settembre 2025 sino alle ore 12:00 del 19 settembre 2025oltre tale termine il sistema non accetterà ulteriori trasmissioni di istanze. Solo per l’intervallo temporale relativo alla prima finestra, per gli studenti pendolari di scuola secondaria di 2° grado è prevista l’agevolazione tariffaria sull’acquisto dell’abbonamento mensile per l’utilizzo dei servizi di trasporto pubblico di competenza della Regione Puglia con uno sconto pari al 50% sul prezzo di vendita dell’abbonamento mensile ( numero minino di corse 52 ) con fruizione da ottobre 2025 a maggio 2026. L’utente che intende usufruire di tale agevolazione dovrà: flaggare l’adesione al beneficio ;Indicare la tratta di percorrenza e l’azienda trasporti di cui intende avvalersi ( non sarà possibile , nel corso dell’anno scolastico modificare l’Azienda di trasporto e la tratta di percorrenza)Si precisa che tale misura è gestita direttamente dalla Regione Puglia. Nessun adempimento è previsto a carico del Comune EROGAZIONE DEL BENEFICIO: il Comune di Melissano ( solo per i libri di testo) provvederà al rimborso totale o parziale della spesa sostenuta dalle famiglie sulla base delle risorse assegnate dalla Regione Puglia in sede di riparto e previa esibizione da parte degli aventi diritto dei documenti giustificativi della spesa sostenuta ( fatture, scontrini fiscale, ect.) . I documenti giustificativi di spesa dovranno essere prodotti all’Ufficio competente dell’Ente entro e non oltre il 31.10.2025, pena il mancato rimborso della spesa sostenuta dei testi scolastici Per maggiori informazioni circa le modalità di presentazione delle istanze , l’avviso pubblico ed i relativi allegati sono disponibili sul sito istituzionale del Comune all’indirizzo internet: www.comune.melissano.le.it- home page - Per informazioni rivolgersi al Settore AA.II. – Ufficio dei Servizi Sociali –referente dott.ssa Maria Luce Carangelo ( Tel. 0833586227 )
L'Amministrazione Comunale in collaborazione con l'Associazione Junior Band...

L'Amministrazione Comunale in collaborazione con l'Associazione "Junior Band" APS organizza KIDS SUMMER CAMP 2025

Tutte le notizie
Giovedì, 12 Giugno 2025
Il campus, riservato ai bambini e bambine di età compresa tra i 3 e 17 anni, si svolgerà dal 23 giugno al 25 luglio, dal lunedì al venerdì, presso il Parco Santaloja, dalle ore 8:00 alle 13:00.

Vedi tutto »

Eventi

Vedi tutto »

Atti e pubblicazioni

Vedi tutto »

Mappa

X
Torna su