Animazione grafica
Proroga dei termini per la presentazione delle domande al Bando per la selezi...

Proroga dei termini per la presentazione delle domande al Bando per la selezione di operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale . Scadenza 22 febbraio 2024, ore 14.00

Servizio Civile Nazionale

Mercoledì, 14 Febbraio 2024.
Con decreto del Capo del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale n. 169 del 13 febbraio 2024, è prorogato al 22 febbraio 2024, ore 14.00, il termine di presentazione delle domande di servizio civile universale previsto dall'art. 5 del Bando per la selezione di operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale da realizzarsi, pubblicato sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale in data 22 dicembre 2023.
Fondo di Solidarietà Comunale. Obiettivi di Servizio trasporto scolast...

Fondo di Solidarietà Comunale. Obiettivi di Servizio trasporto scolastico studenti con disabilità frequentanti la scuola dell'infanzia, la scuola primaria o la scuola secondaria di primo grado. Avviso erogazione contributi a beneficio delle famiglie 2023

Solidarietà sociale

Martedì, 13 Febbraio 2024.
Il Comune di Melissano, nei limiti delle risorse assegnate di cui in premessa, intende erogare un contributo/voucher a sostegno delle famiglie dei minori disabili, frequentanti la scuola dell'infanzia, la scuola primaria o la scuola secondaria di primo grado, che per l'annualità 2023, hanno provveduto, autonomamente, al trasporto scolastico degli stessi.
Pubblicato il Bando per la selezione di operatori volontari da impiegare nei ...

Pubblicato il Bando per la selezione di operatori volontari da impiegare nei progetti di Servizio civile universale che si realizzeranno tra il 2024 e il 2025. Scadenza entro e non oltre le ore 14.00 del 15 febbraio 2024

Servizio Civile Nazionale

Lunedì, 08 Gennaio 2024.
Pubblicato il Bando per la selezione di operatori volontari da impiegare nei progetti di Servizio civile universale che si realizzeranno tra il 2024 e il 2025.Con riferimento al programma di intervento “COMUNITA’ INCLUSIVE” sono disponibili presso il Comune di MELISSANO i seguenti posti: Progetto ““Rete Culturale” n.6 posti di cui n. 2 riservati per giovani con minori opportunità;Progetto “Terzo tempo” n. 6 posti di cui n. 2 riservati per giovani con minori opportunità.La candidatura per i posti riservati dovrà essere corredata da una dichiarazione sostitutiva di atto notorio in cui si dichiara il possesso di un valore ISEE pari o inferiore a 15.000 euro. Sono ammessi a partecipare alla selezione i giovani di cui all’art. 2 del bando, che alla data di presentazione della domanda abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo - 28 anni e 364 giorni - anno di età.E’ possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto ed un’unica sede, da scegliere tra i progetti elencati negli allegati al presente bando e riportati nella piattaforma DOL. I progetti hanno una durata di 12 mesi, con monte annuo di 1.145 ore di servizio articolato su cinque giorni a settimana. I volontari sottoscriveranno con il Dipartimento per il Servizio Civile un contratto che fissa la corresponsione di un assegno mensile per lo svolgimento del servizio pari a € 507,30.I candidati dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on line (DOL) all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it, accedendo tramite la SPID, entro e non oltre le ore 14.00 del 15 febbraio 2024. I cittadini di Paesi appartenenti all’Unione europea e gli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, qualora non avessero la disponibilità di acquisire lo SPID, potranno accedere ai servizi della piattaforma DOL attraverso apposite credenziali da richiedere al Dipartimento, secondo la procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.Si avvisa che tutte le comunicazioni per i candidati relative al presente Bando saranno pubblicate con valore di notifica sul sito istituzionale dell’Ente proponente e/o degli Enti co-progettanti, nella Home Page e nella sezione dedicata al “Servizio Civile Universale”.Documenti allegati:Bando per la selezione degli operatori volontariScheda elementi essenziali progetto “Rete Culturale” Scheda elementi essenziali progetto “Terzo tempo”Per maggiori informazioni visitare il sito dedicato al Bando: https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/
ORDINANZA SINDACALE  N. 24 DEL 29/12/2023 -

ORDINANZA SINDACALE N. 24 DEL 29/12/2023 -

Sanità

Venerdì, 29 Dicembre 2023.
Si avvisa tutta la cittadinanza che vige il divieto di far esplodere botti e/o petardi di qualsiasi tipo in luoghi, chiusi o aperti, pubblici o privati, all’interno di scuole, condomini, case di cura, comunità varie, uffici pubblici, in tutte le vie, piazze e aree pubbliche, dove transitano o siano presenti delle persone, fatto salvo ove vi siano regolari autorizzazioni ai sensi e per gli effetti delle norme vigenti.
CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER IL SUPERAMENTO E L’ELIMINAZIONE DELLE BAR...

CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER IL SUPERAMENTO E L’ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE NEGLI EDIFICI PRIVATI AI SENSI DELLA LEGGE 13/89 – ANNO 2024.

Solidarietà sociale

Giovedì, 21 Dicembre 2023.
Si informa la cittadinanza che, la Regione Puglia eroga contributi a fondo perduto destinati alla realizzazione di opere per il superamento e l'eliminazione di barriere architettoniche in edifici privati già esistenti, ove risiedono persone diversamente abili.
<<  11 12 13 14 15 [1617 18 19 20  >>  

Notizie

BONUS TARI 2025

BONUS TARI 2025

Tributi
Mercoledì, 01 Ottobre 2025
Il Bonus Tari 2025, previsto dal DPCM n.24 del 21 gennaio 2025, è una riduzione del 25% sulla Tassa sui Rifiuti destinata alle famiglie in condizioni di disagio economico, con un ISEE non superiore a 9.530 euro (o 20.000 euro per famiglie con almeno quattro figli).  
SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA NUOVO SISTEMA INFORMATIZZATO A.S. 2025/2026

SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA NUOVO SISTEMA INFORMATIZZATO A.S. 2025/2026

Attività amministrativa
Mercoledì, 01 Ottobre 2025
Il servizio mensa sarà avviato il 6 Ottobre 2025 e terminerà il 29 maggio 2026.
Avvio del Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare i...

Avvio del Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale 23 settembre 2025

Servizio Civile Nazionale
Venerdì, 19 Settembre 2025
Si comunica che l'inizio dell'attività del Servizio Civile Universale 2025/2026 sarà il 23 settembre 2025.I volontari selezionati di cui alle allegate graduatoria sono convocati per l'inizio dell'attività in data 23/09/2025, alle ore 8.30 presso l'Aula Consiliare, muniti di Carta di Identità, Codice Fiscale, SPID personale e credenziali rilasciate dal Dipartimento attraverso il sistema DOL(Domanda On Line), oltre che del codice IBAN dell' istituto di credito ove dovranno essere accreditate le somme. A norma delle "Disposizioni concernenti la disciplina dei rapporti tra enti e operatori volontari del servizio civile universale" del 14 gennaio 2019, la mancata presentazione in servizio alla data stabilita equivale a rinuncia al servizio stesso. In presenza di gravi e documentati motivi che impediscano la presentazione in servizio nella data indicata (ad esempio malattia attestata da certificato sanitario o esame universitario), l’operatore volontario dovrà fornire per iscritto all’ente le giustificazioni relative all’impedimento. I giorni di assenza dalla partecipazione al progetto sono decurtati, in funzione della motivazione dell’assenza, dal totale dei giorni di permesso o malattia, spettanti durante il periodo di servizio civile ed indicati nel contratto. L’eventuale prosecuzione dell’assenza oltre il totale dei giorni di permesso o malattia indicati nel contratto è considerata rinuncia al servizio.
Convocazione del Consiglio Comunale.

Convocazione del Consiglio Comunale.

Attività amministrativa
Venerdì, 19 Settembre 2025
IL SINDACO - Visto il vigente Regolamento del Consiglio Comunale;- Visti gli artt. 39 e segg. del T.U. delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali; RENDE NOTOche il Consiglio Comunale è convocato il giorno 25 settembre 2025 alle ore 15.00 in seduta straordinaria di 1^ convocazione e in 2^ convocazione per lo stesso giorno alle ore 16.00 per trattare gli argomenti di cui al seguente ORDINE DEL GIORNO 1. Approvazione accordo di programma per l’attuazione della strategia territoriale “SMARTLAND IONIUM TRA TERRA E MARE” sotto forma di investimento territoriale integrato (ITI) ai sensi del Regolamento (UE) 2021/1060. Designazione della rete antenna PON quale soggetto attuatore. Riconoscimento del Comune di Parabita quale Comune capofila.2. Presa d’atto dell’irrilevanza dei bilanci di tutte le componenti del gruppo e presa d'atto esonero dall'approvazione del bilancio consolidato anno 2024.

Vedi tutto »

Eventi

Vedi tutto »

Atti e pubblicazioni

Vedi tutto »

Mappa

X
Torna su