Animazione grafica
Avvio della procedura per la richiesta  di installazione delle cassette posta...

Avvio della procedura per la richiesta di installazione delle cassette postali nelle aree non raggiunte dal servizio.

Attività amministrativa

Giovedì, 22 Aprile 2021.
Viste le problematiche relative al mancato recapito della corrispondenza nelle zone periurbane e periferiche prive di toponomastica, è stata raggiunta una intesa con Poste Italiane per l'installazione di cassette di recapito postale per la ricezione della corrispondenza ordinaria, con esclusione della notifica degli atti giudiziari.
ORDINANZA SINDACALE  n° 08 del 22/04/2021 chiusura spazi e luoghi pubblic...

ORDINANZA SINDACALE n° 08 del 22/04/2021 chiusura spazi e luoghi pubblici all'aperto.

Protezione civile

Mercoledì, 21 Aprile 2021.
Il Sindaco ORDINA che a partire dal 21/04/2021 al 30/04/2021 è disposto il divieto di stazionamento per le persone, dal Lunedì alla Domenica dalle ore 10:00 e fino alle ore 22:00,in alcune zone della città e in determinati orari, come di seguito elencate.

Convocazione Consiglio Comunale Straordinario sul "CENTENARIO DELL'AUTONOMIA COMUNALE", si svolgerà in videoconferenza attraverso piattaforma on-line per giorno 14 Aprile 2021 ore 17,30

Bandi e avvisi

Venerdì, 09 Aprile 2021.
Ordine del Giorno: - CENTENARIO DELL'AUTONOMIA COMUNALE DELLA CITTA' DI MELISSANO - Apertura delle celebrazioni - Determinazioni.

Convocazione del Consiglio Comunale Mercoledì 31 Marzo 2021 ore 17.00 in videoconferenza attraverso collegamento su piattaforma on-line

Attività amministrativa

Giovedì, 25 Marzo 2021.
IL SINDACO - Visto il vigente Regolamento del Consiglio Comunale;- Visti gli artt. 39 e segg. del T.U. delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali;- Visto, inoltre, l'art. 73 del D.L. 17/03/2020, n.18, il quale prevede che fino alla data di cessazione dello stato di emergenza deliberato da Consiglio dei Ministri il 31/01/2020, i Consigli e le Giunte dei Comuni possono riunirsi in videoconferenza nel rispetto di criteri di trasparenza e tracciabilità previamente fissati dal Presidente del Consiglio o dal Sindaco, purchè siano individuati sistemi che consentano di identificare con certezza i partecipanti, sia assicurata la regolarità dello svolgimento delle sedute e vengano garantiti lo svolgimento delle funzioni di cui all'art. 97 del D.Lgs. 267/2000, nonchè adeguata pubblicità delle sedute, ove previsto, secondo le modalità individuate da ciascun Ente;- Visto il Decreto Sindacale n. 14 del 24/03/2021 recante 'Misure di contenimento dell'emergenza epidemiologica da Covid 19 – Modalità di svolgimento del Consiglio Comunale in videoconferenza';- Ritenuto, pertanto, dover assicurare durante la presente fase emergenziale, flessibilità e rapidità al funzionamento del Consiglio Comunale, consentendo ai Consiglieri Comunali di partecipare alla riunione in videoconferenza attraverso collegamento su piattaforma on-line; RENDE NOTO che il Consiglio Comunale è convocato il giorno 31/03/2021 alle ore 17,00 in seduta ordinaria di 1^ convocazione.
<<  30 31 32 33 34 [3536 37 38 39  >>  

Notizie

Avviso pubblico orari dei Medici di Medicina Generale e organizzazione delle ...

Avviso pubblico orari dei Medici di Medicina Generale e organizzazione delle turnazioni per il periodo luglio – dicembre 2025, con riferimento alle fasce orarie 13:00–15:00 e ai prefestivi 08:00–11:00

Bandi e avvisi
Mercoledì, 09 Luglio 2025
A partire dal 1 luglio 2025, saranno attive le AFT (Aggregazioni Funzionali Territoriali), una nuova forma organizzativa della medicina generale che coinvolge tutti i medici di famiglia della AFT di riferimento. Per i Comuni ricadenti nella competenza sanitaria del DSS di Gallipoli, sono previste due AFT, ossia: AFT 1 comprendente i Comuni di Gallipoli, Alezio, Sannicola e Tuglie;AFT 2 comprendente i Comuni di Melissano, Racale, Alliste e Taviano. I cittadini continueranno a rivolgersi al proprio medico di base nei consueti orari ambulatoriali, ma è assicurata un’assistenza sanitaria continua grazie all’apertura dei vari studi medici in modo coordinato dal lunedì al venerdì, dalle ore 8,00 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 20,00. Pertanto, al di fuori degli orari di apertura del proprio medico di base e solo in caso di necessità, i cittadini potranno ricevere assistenza, nelle suddette fasce orarie, presso qualsiasi altro medico della AFT di riferimento, per sole prestazioni ambulatoriali. Inoltre, dal lunedì al venerdì, dalle ore 13,00 alle 15,00 e nelle giornate del sabato e prefestivi dalle ore 8,00 alle 11,00, sarà garantita l’apertura di uno studio medico, attivo per tutti gli assistiti della AFT di riferimento, secondo la turnazione esposta negli studi medici, ma anche rinvenibile dal sito istituzionale ASL LE, nonché dal sito dei singoli Comuni. Nelle predette fasce orarie, l’attività ambulatoriale è garantita esclusivamente per accesso diretto dei pazienti nello studio medico di turno, non sono previste visite domiciliari .  
Avviso Pubblico per la fornitura gratuita o semigratuita libri di testo a.s. ...

Avviso Pubblico per la fornitura gratuita o semigratuita libri di testo a.s. 2025/2026

Comunicati stampa
Venerdì, 04 Luglio 2025
La Regione Puglia- Sezione Istruzione ed Università- Servizio Sistema dell’istruzione e del Diritto allo studio- con Determinazione Dirigenziale 282 del 26/06/2025 ha approvato i criteri e le modalità per la fornitura gratuita e semigratuita dei libri di testo per l’anno scolastico 2025/2026. Sono destinatari del presente avviso le studentesse e gli studenti, residenti sul territorio regionale, frequentanti nell’anno scolastico 2025/2026 le Istituzioni scolastiche secondarie 1° grado e di 2° grado del sistema scolastico di istruzione. Requisiti: Possono presentare istanza di accesso al beneficio di cui al presente avviso gli studenti e le studentesse o, qualora minori, chi ne esercita la responsabilità genitoriale o la tutela /curatela, che abbiano un livello di Indicatore della Situazione Economica Equivalente (di seguito ISEE), attestato da una certificazione in corso di validità, non superiore ad € 12.000,00, elevando tale limite a € 15.000,00 nel caso di famiglie numerose con 3 o più figli. Il sistema informatico di presentazione delle istanze , acquisirà i dati ISEE direttamente dalla Banca dati dell’INPS , pertanto, al momento della presentazione dell’istanza è necessario che per il nucleo famigliare sia già disponibile nel sistema INPS un’attestazione ISEE valida Presentazione delle domande: Le istanze dovranno essere inoltrate dai richiedenti la concessione del beneficio unicamente per via telematica attraverso la procedura on- line sul portale: www.studioinpuglia.regione.puglia.it alla sezione Libri di Testo a.s. 2025/2026. Termini di presentazione delle domande : La procedura viene ripartita tra due finestre temporali: la prima, ordinaria, al fine di garantire il beneficio sin dall’inizio dell’anno scolastico e la seconda al fine di garantire alle famiglie che non hanno presentato domanda nella prima finestra di poter comunque beneficiare del suddetto contributo.: prima finestra temporale: attiva a partire dalle ore 12:00 del 4 luglio 2025 fino alle ore 12:00 del 4 agosto 2025;seconda finestra temporale: sarà attiva a partire dalle ore 12:00 dell'8 settembre 2025 sino alle ore 12:00 del 19 settembre 2025oltre tale termine il sistema non accetterà ulteriori trasmissioni di istanze. Solo per l’intervallo temporale relativo alla prima finestra, per gli studenti pendolari di scuola secondaria di 2° grado è prevista l’agevolazione tariffaria sull’acquisto dell’abbonamento mensile per l’utilizzo dei servizi di trasporto pubblico di competenza della Regione Puglia con uno sconto pari al 50% sul prezzo di vendita dell’abbonamento mensile ( numero minino di corse 52 ) con fruizione da ottobre 2025 a maggio 2026. L’utente che intende usufruire di tale agevolazione dovrà: flaggare l’adesione al beneficio ;Indicare la tratta di percorrenza e l’azienda trasporti di cui intende avvalersi ( non sarà possibile , nel corso dell’anno scolastico modificare l’Azienda di trasporto e la tratta di percorrenza)Si precisa che tale misura è gestita direttamente dalla Regione Puglia. Nessun adempimento è previsto a carico del Comune EROGAZIONE DEL BENEFICIO: il Comune di Melissano ( solo per i libri di testo) provvederà al rimborso totale o parziale della spesa sostenuta dalle famiglie sulla base delle risorse assegnate dalla Regione Puglia in sede di riparto e previa esibizione da parte degli aventi diritto dei documenti giustificativi della spesa sostenuta ( fatture, scontrini fiscale, ect.) . I documenti giustificativi di spesa dovranno essere prodotti all’Ufficio competente dell’Ente entro e non oltre il 31.10.2025, pena il mancato rimborso della spesa sostenuta dei testi scolastici Per maggiori informazioni circa le modalità di presentazione delle istanze , l’avviso pubblico ed i relativi allegati sono disponibili sul sito istituzionale del Comune all’indirizzo internet: www.comune.melissano.le.it- home page - Per informazioni rivolgersi al Settore AA.II. – Ufficio dei Servizi Sociali –referente dott.ssa Maria Luce Carangelo ( Tel. 0833586227 )
L'Amministrazione Comunale in collaborazione con l'Associazione Junior Band...

L'Amministrazione Comunale in collaborazione con l'Associazione "Junior Band" APS organizza KIDS SUMMER CAMP 2025

Tutte le notizie
Giovedì, 12 Giugno 2025
Il campus, riservato ai bambini e bambine di età compresa tra i 3 e 17 anni, si svolgerà dal 23 giugno al 25 luglio, dal lunedì al venerdì, presso il Parco Santaloja, dalle ore 8:00 alle 13:00.

Vedi tutto »

Eventi

Vedi tutto »

Atti e pubblicazioni

Vedi tutto »

Mappa

X
Torna su