Il Comune di Melissano ha aderito all'XI edizione della Settimana d'Azione contro il Razzismo il cui slogan è "Accendi la mente, spegni i pregiudizi."La settimana d'Azione è organizzata dal 16 al 22 marzo dall'Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali (Unar) del Dipartimento per le pari opportunità in collaborazione con Anci e Miur, in occasione della Giornata mondiale per l'eliminazione delle discriminazioni razziali che si celebra in tutto il mondo il 21 marzo.
Lo slogan nasce sulla scia della recente campagna di comunicazione del Contact Center Unar dove ad accendersi e spegnersi sono i diritti e le discriminazioni, questa volta l'invito è quello di accendere la mente per aprirsi all'altro, imparare a conoscersi per superare i propri pregiudizi.
ACCENDIAMO UNA LUCE CONTRO IL RAZZISMO!
IL SINDACOVisto il vigente Regolamento del Consiglio Comunale;Visti gli artt. 39 e segg. del T.U. delle Leggi sull'Ordinamento degli Enti Locali;
RENDE NOTO
che il Consiglio Comunale è convocato il giorno 18 marzo 2015 alle ore 11,00, in seduta straordinaria di 1^ convocazione per trattare gli argomenti di cui al seguente
ORDINE DEL GIORNO
1. Procedura di riequilibrio finanziario pluriennale art. 243 – quater, comma 2, T.U.EE.LL. Richiesta istruttoria del Ministero dell'Interno - Determinazioni
La maggiore preoccupazione verte sui minori che andrebbero tutelati da tutte le forme di gioco d'azzardo ad iniziare dalle scommesse on line, ad oggi fortemente pubblicizzate.L'incontro si terrà presso il Centro Culturale " Quintino Scozzi" del Comune di MELISSANO-LE -Venerdì 13 Marzo 2015 a partire dalle ore 16,00
I lavori saranno introdotti dal dott Luigi Giorgio Caputo, responsabile del progettoRelatore: Oronzo Antonio Greco - Professore ordinario di "Criminologia" presso l'Università del Salento - Dipartimento di Storia, Società e Studi sull'uomo.Dipendenza da nuove droghe, ludopatie ed altri prodotti tecnologici. (corso intensivo di 4 ore) Il seminario si propone di affrontare il fenomeno delle nuove droghe e delle nuove dipendenze che si sta diffondendo sempre più velocemente e pesantemente tra le nuove generazioni. Un'ampia panoramica su queste problematiche aiuterà gli addetti ai lavori a comprenderne le cause, ma soprattutto a prevenire e a intervenire per promuovere benessere in classe.Relatore: Dott, Gabriele Arnesano - Sociologo
Il gioco d'azzardo è stato definito anche azzardopatia o genericamente e impropriamente ludopatia, è un disturbo del comportamento rientrante nellacategoria diagnostica dei disturbi del controllo degli impulsi. L'obiettivo del corso è quello difornire gli strumenti di conoscenza e di cura dopo che ilMinistero della Salute ha riconosciuto come malattia il gioco d'azzardo.
Il Comune di Melissano, nei limiti delle risorse assegnate di cui in premessa, intende erogare un contributo/voucher a sostegno delle famiglie dei/delle minori disabili, frequentanti la scuola dell'infanzia, la scuola primaria o la scuola secondaria di primo grado, che per l'annualità 2025, hanno provveduto, autonomamente, al trasporto scolastico degli/delle stessi/stesse.
Il Bonus Tari 2025, previsto dal DPCM n.24 del 21 gennaio 2025, è una riduzione del 25% sulla Tassa sui Rifiuti destinata alle famiglie in condizioni di disagio economico, con un ISEE non superiore a 9.530 euro (o 20.000 euro per famiglie con almeno quattro figli).