Animazione grafica

IL MERCATINO DELL'USATO MOSTRA E SCAMBIO

Tutte le notizie | Manifestazioni ed Eventi

Mercoledì, 13 Maggio 2015.
DOMENICA 17 MAGGIO 2015 DALLE ORE 8,00 IN POI SI SVOLGERA' IL MERCATINO DELL'USATO MOSTRA E SCAMBIO "LA VALIGIA DEI RICORDI". Collezionismo, Oggettistica, Antiquariato e Curiosità. Il mercatino si svolgerà sul viale Berlinguer (Zona 167) con la partecipazione di cittadini e dei maggiori espositori del Salento e della Puglia.

Venerdì 15 maggio 2015 a partire dalle ore 16,00 Progetto “EDUCARE ALLE EMOZIONI E FORMAZIONE” – IX ° SEMINARIO DI STUDIO – “LE RELAZIONI A SCUOLA: LA DIMENSIONE EMOTIVA - AFFETTIVA E DIMENSIONE MENTALISTA

Tutte le notizie | Manifestazioni ed Eventi

Martedì, 12 Maggio 2015.
Venerdì 15 maggio 2015 a partire dalle ore 16,00Progetto "EDUCARE ALLE EMOZIONI E FORMAZIONE" – IX ° SEMINARIO DI STUDIO –"LE RELAZIONI A SCUOLA: LA DIMENSIONE EMOTIVA - AFFETTIVA E DIMENSIONE MENTALISTA " Relatore: Flavia Lecciso psicologa, ricercatrice in Psicologia dello Sviluppo e dell'Educazione-Dipartimento di Storia, Società e Studi sull'Uomo Università del Salento. Ha insegnato Psicologia clinica dello sviluppo presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Insegna Psicologia dello sviluppo e Psicologia clinica dello sviluppo presso la Facoltà di Scienze della Formazione, Scienze Politiche e Sociali dell'Università del Salento. Il seminario si propone di affrontare il tema delle relazioni sia tra genitori e figli sia tra insegnanti e alunni alla luce dei nessi tra due teorie psicologiche: la teoria dell'attaccamento e la teoria della mente. Gli obiettivi del corso sono: promuovere la consapevolezza del ruolo dei legami affettivi per uno sviluppo integrato dei soggetti in età evolutiva; evidenziare l'importanza del ruolo mentalistico dell'adulto per lo sviluppo delle abilità sociali dei bambini e dei ragazzi; sviluppare nei docenti la capacità di leggere, prevenire, affrontare il disagio sulla base delle competenze mentalistiche e relazionali. Informazioni: L'incontro seminariale si terrà presso il Centro Culturale " Quintino Scozzi" CITTÀ di MELISSANO-LE - via piazza Vecchia – Tel. 0833 586212 - Fax. 0833 586244-e-mail: affarigenerali@comune.melissano.le.it - www.comune.melissano.le.itIl responsabile del progetto : Luigi Giorgio dr. Caputo - capului@libero.it - 3389218115

Venerdì 08 maggio 2015 a partire dalle ore 16,00 Progetto “EDUCARE ALLE EMOZIONI E FORMAZIONE” – VIII° SEMINARIO DI STUDIO – “LA VIOLENZA NELLE RELAZIONI FAMILIARE e MEDIAZIONE FAMILIARE ”

Tutte le notizie | Manifestazioni ed Eventi

Lunedì, 04 Maggio 2015.
Venerdì 08 maggio 2015 a partire dalle ore 16,00Progetto "EDUCARE ALLE EMOZIONI E FORMAZIONE"– VIII° SEMINARIO DI STUDIO –"LA VIOLENZA NELLE RELAZIONI FAMILIARE e MEDIAZIONE FAMILIARE " Il seminario di studio ha per obiettivo di fornire ai docenti strumenti per individuare e decodificare i diversi segnali di disagio espressi dagli alunni, in modo da poter offrire loro l'aiuto adeguato. Relatore: dott. Ferruccio DE SALVATORE - Già Sostituto Procuratore presso il Tribunale per i Minorenni di Lecce - Componente del Consiglio Direttivo della Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali - Università del Salento per il quadriennio 2010-2014; attualmente Sostituto Procuratore Generale presso la Corte di Appello di Lecce.La famiglia assume una duplice ed antitetica valenza. Da un lato essa costituisce un ambiente di protezione dal crimine, quale luogo di apprendimento di valori sociali, rifugio e protezione dell'individuo. Dall'altro l'istituto familiare può, in alcuni casi, divenire patologico ed inadeguato così da alimentare una peculiare delittuosità violenta, che si differenzia dalle altre per l'habitat particolare e per le strette relazioni esistenti fra vittime e rei. Oggi si parla del riconoscimento dei nuovi diritti dei minori che non sono solo quelli costituzionalmente e istituzionalmente garantiti ma anche di nuove posizioni giuridiche soggettive attive riferite alla qualità della vita ed al benessere generale del fanciullo per cui non basta garantire ai figli la tranquillità economica e i beni materiali occorre anche essere disponibili verso l'esistenza del minore soprattutto attraverso un intelligente contatto personale, con una sensibile testimonianza della propria vita. Relatore: dott.sa Viviana PETRACHI - Libero professionista - Laureata in giurisprudenza presso l'Università di Macerata – Esperto in diritto di famiglia ed Adozioni internazionali – Mediatore Familiare - Tutore e curatore del minore.La mediazione familiare si basa sul riconoscimento della capacità di ognuno di uscire dallo schema difensivo e/o aggressivo in cui si è ingabbiato per arrivare comprendere i bisogni dell'altro e ad accoglierli in sintonia con i propri. Nelle dispute per la separazione o il divorzio, parole ed atti (consci o inconsci) del genitore affidatario provocano un allineamento del bambino a questo genitore nel rifiuto del genitore non affidatario. Gli ambiti di competenza del mediatore, comprendono le capacità di riconoscimento della presenza di PAS e la conoscenza di appropriati piani di intervento correttivo che consentano al bambino di recuperare la sua relazione con il genitore non affidatario.Informazioni: L'incontro seminariale si terrà presso il Centro Culturale " Quintino Scozzi"CITTÀ di MELISSANO-LE - via Piazza Vecchia –Tel. 0833 586212 - Fax. 0833 586244-e-mail: affarigenerali@comune.melissano.le.it - www.comune.melissano.le.itIl responsabile del progetto : Luigi Giorgio dr. Caputo - capului@libero.it - 3389218112
<<  94 95 96 97 98 [99100 101 102 103  >>  

Notizie

Fondo di Solidarietà Comunale. Obiettivi di Servizio trasporto scolastico de...

Fondo di Solidarietà Comunale. Obiettivi di Servizio trasporto scolastico degli/delle studenti/studentesse con disabilità frequentanti la scuola dell'infanzia, la scuola primaria o la scuola secondaria di primo grado.

Solidarietà sociale
Giovedì, 10 Aprile 2025
Avviso erogazione di contributi a beneficio delle famiglie degli/delle studenti/studentesse disabili nell’annualità 2024, per le spese di trasporto scolastico organizzato autonomamente.
SELEZIONE DI PROPOSTE PROGETTUALI FINALIZZATE ALLA REALIZZAZIONE DI INFRASTRU...

SELEZIONE DI PROPOSTE PROGETTUALI FINALIZZATE ALLA REALIZZAZIONE DI INFRASTRUTTURE VERDI URBANE E PERIURBANE

Attività amministrativa
Martedì, 08 Aprile 2025
L’Amministrazione Comunale comunica ai cittadini la volontà di partecipare al seguente Avviso Pubblico della Regione Puglia: SELEZIONE DI PROPOSTE PROGETTUALI FINALIZZATE ALLA REALIZZAZIONE DI INFRASTRUTTURE VERDI URBANE E PERIURBANE PR Puglia 2021-2027 OGGETTO DELLA COMUNICAZIONE: Programma relativo alle attività di partecipazione finalizzate alla definizione e condivisione della proposta di candidatura PROGRAMMA: sono previste due sessioni di incontri: SEZIONE I | 14 APRILE 2025 - ORE 16,30 In questa prima sessione saranno esplicitati i contenuti dell’avviso regionale, le finalità e la natura degli interventi ammissibili. Al fine di avere un quadro di riferimento per le scelte localizzative saranno descritti gli obiettivi dello scenario strategico del Piano Paesaggistico Territoriale Regionale (PPTR) e gli orientamenti strategici del progetto territoriale “Patto città campagna”. SEZIONE II | 15 APRILE 2025 - ORE 16,30 In questa seconda sessione saranno descritti i principali caratteri territoriali e ambientali (criticità e opportunità), finalizzati a individuare i potenziali contesti urbani e periurbani, nei quali localizzare la proposta di candidatura, e a definire le principali linee di intervento coerenti con le finalità e i tematismi trattati nell’avviso. LA CITTADINANZA È INVITATA A PARTECIPARE
Convocazione del Consiglio Comunale giorno 3 aprile 2025 ore 15.30

Convocazione del Consiglio Comunale giorno 3 aprile 2025 ore 15.30

Tutte le notizie
Venerdì, 28 Marzo 2025
IL SINDACO - Visto il vigente Regolamento del Consiglio Comunale;- Visti gli artt. 39 e segg. del T.U. delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali; RENDE NOTOche il Consiglio Comunale è convocato il giorno 3 aprile 2025 alle ore 15.30 in seduta straordinaria di 1^ convocazione e in 2^ convocazione per lo stesso giorno alle ore 16.30 per trattare gli argomenti di cui al seguente ORDINE DEL GIORNO Convenzione per il rilascio del permesso di costruire convenzionato in zona CU3. Approvazione schema di convenzione. Determinazioni. Pratica edilizia nr.145/2024.

Vedi tutto »

Eventi

Vedi tutto »

Atti e pubblicazioni

Vedi tutto »

Mappa

X
Torna su